11 novembre 2013
Data evento: dal 11 novembre 2013 al 17 novembre 2013
La Provincia Olbia Tempio, in collaborazione con la Società Cooperativa ALEA Ricerca & Ambiente, che gestisce i servizi educativi e turistici presso il Parco Fluviale del Padrongianus, presenta il calendario delle attività dal 12 al 17 Novembre.
Le iniziative speciali
Mercoledì 13 novembre, dalle 16:00 alle 17:30 – 1° incontro
Primo incontro del corso in 4 lezioni per imparare la salutare camminata con i bastoncini. Teoria e pratica per fare del camminare un allenamento completo all'aria aperta: una vera e propria tecnica sportiva con benefici posturali per tutto il corpo.
Il corso, adatto a tutti, è tenuto da un istruttore qualificato. Attività a pagamento. Preiscrizione obbligatoria. Quota di partecipazione € 65,00. Per conoscere tutti i dettagli e le modalità d'iscrizione
Venerdì 15 novembre, dalle 15:00 alle 17:00
Escursione-laboratorio alla scoperta dei funghi presenti nell'area del Padrongianus, in collaborazione con il Gruppo Micologico Nuorese. Per conoscere i funghi, il loro ambiente e la loro funzione ecologica, non solo quella gastronomica, e capire quali specie e perché spuntano al Parco. Partecipazione gratuita. Attività aperta a tutti.
I laboratori per i bambini
"Tappianimati"
Sabato 16 novembre, dalle 15:00 alle 17:30
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2013 – dal 16 al 24 Novembre
Laboratorio di riciclo creativo. Cosa si può fare con i tappi che hanno smesso di svolgere il loro ruolo? Idee creative per dare nuova vita a oggetti e materiali anonimi e quotidiani. È prevista anche un'attività a sorpresa che coinvolgerà i genitori dei partecipanti. Dagli 8 anni. Attività gratuita, si richiede la prenotazione.
Le micro attività
Tutte le informazioni su queste e le altre iniziative in calendario a Novembre, sono disponibili sul sito www.infeagallura.it; il portale della Provincia Olbia Tempio dedicato all’ambiente e all’educazione ambientale e alla sostenibilità.