30 ottobre 2013
Data evento: dal 1 novembre 2013 al 30 novembre 2013
La Provincia Olbia Tempio, in collaborazione con la Società Cooperativa ALEA Ricerca & Ambiente, che gestisce i servizi educativi e turistici presso il Parco Fluviale del Padrongianus, presenta il calendario delle attività per il mese di Novembre.
Le iniziative speciali del mese
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2013 – dal 16 al 24 Novembre
Il Parco del Padrongianus aderisce all'iniziativa europea che quest'anno prevede una giornata tematica legata alla riparazione e riuso di materiali e oggetti destinati ai cassonetti. Le attività dedicate all'evento coinvolgono tutta la comunità, i più piccoli con l'edu-creatività e gli adulti con azioni informative volte ad accrescere consapevolezza sul proprio ruolo attivo, in merito alla riduzione dei rifiuti. Ecco le iniziative in programma:
Settimana UNESCO di Educazione allo sviluppo sostenibile 2013 – dal 18 al 24 novembre.
Il Nodo InFEA Gallura e il Parco Fluviale del Padrongianus aderiscono a questo evento promosso dall'UNESCO, con un Challange INSTAGRAM dedicato ai temi di questa ottava edizione: paesaggio, bellezza e creatività.
L'obiettivo dell'iniziativa è stimolare la capacità a osservare il bello che ci circonda e scovare esempi di sostenibilità, di sviluppo creativo e di rapporto “corretto” tra uomo e natura.
Il challenge coinvolge la community sarda di Instagram attraverso il media partner IGERSARDEGNA.
Le immagini dovranno essere pubblicate sul proprio account Instagram utilizzando le hashtag #paesaggidellabellezza #unesco2013 #infeagallura #igersardegna. Il challenge durerà tutta la Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2013, dal 18 al 24 novembre 2013. La foto vincitrice riceverà la T-Shirt del Parco Fluviale del Padrongianus. La premiazione si terrà sabato 30 novembre al Parco fluviale del Padrongianus.
Corso di Nordic Walking – tutti i mercoledì di Novembre
Un corso in 4 lezioni per imparare la salutare camminata con i bastoncini. Teoria, tecnica e pratica per fare del camminare un allenamento completo. Il corso, adatto a tutti, è tenuto da un istruttore qualificato.
Le prime tre lezioni si terranno dalle 16:00 alle 17:30; la lezione conclusiva (workout) si terrà dalle 15:00 alle 17:00. Attività a pagamento. Preiscrizione obbligatoria. Quota di partecipazione € 65,00. Per conoscere tutti i dettagli e le modalità di partecipazione.
I funghi del Padrongianus - Venerdì 15, dalle 15:00 alle 17:30
Escursione-laboratorio alla scoperta dei funghi presenti nell'area del Padrongianus, in collaborazione con il Gruppo Micologico Nuorese. Per conoscere i funghi, il loro ambiente e la loro funzione ecologica, a prescindere dall'approccio "commestibile=lo colgo" "non commestibile=lo schiaccio". E per cercare di capire quali specie e perché spuntano al Parco. Partecipazione gratuita. Attività aperta a tutti.
I laboratori per i più piccoli
Gli appuntamenti consueti
Tutte le informazioni su queste e altre micro-iniziative per i pomeriggi al parco sono disponibili su questo portale.